Home Page | About Page | Photo Page | What's New Page | Contact Page | Favorite Links
Formula1 2001

Avvenimento speciale per Frentzen


Ho voluoto costruire questo sito per costituire un punto di incontro tra appassionati. Quindi spero che sarete numerosi!

Avvenimento speciale per Frentzen

Per Heinz Harald Frentzen l'appuntamento di Imola ha un qualcosa di speciale. E' qui che l'anno scorso il tedesco ha partecipato al suo centesimo Gran Premio di Formula 1. E' qui che nel 1997 ha ottenuto la sua prima vittoria. Egli non era riuscito ad aggiudicarsi la sua centesima gara perchè, tradito dal cambio, ha dovuto ritirarsi alla fine del quarto giro.La delusione per il pilota Jordan non è comunque durata tanto dato che solo qualche ora dopo è tornato a casa per assistere alla nascita della sua prima figlia, Léa. La signorina Frentzen festeggierà il suo primo compleanno mercoledì prossimo.Dimenticato il suo abbandono dell'ultima edizione, Frentzen ricorda con piacere tutti i buoni momenti che ha vissuto su questo tracciato :" E' vero, il prossimo appuntamento ha un qualcosa di speciale per me " afferma il tedesco " Ho conquistato su questo tracciato la mia prima vittoria e ci sono particolarmente affezionato. Si può apprezzare un magnifico paesaggio di colline verdeggianti, in più io amo la cucina italiana e la primavera che offre un paesaggio in fiore. E' un vero contrasto con Sao Paulo, le sue enormi periferie e gli imbottigliamenti " conclude Frentzen che si sente di umore primaverile.


La fiducia di Michael resta intatta

Arrivando secondo all'ultimo Gran Premio del Brasile – posto che farebbe la felicità di molti piloti – “l'intoccabile” Michael Schumacher ha leggermente “vacillato” sul suo piedistallo. Non è di certo il fatto che egli non abbia vinto questa gara che fa dubitare della Scuderia, ma la competitività delle Williams e la tattica per una volta vincente della McLaren, hanno impedito alla Ferrari di salire sul più alto gradino del podio. E sembra chiaro che la supremazia alla quale ci eravamo abituati durante i primi appuntamenti della stagione, sarà compromessa nelle prossime gare. Michael aveva già riconosciuto prima del Gran Premio del Brasile che le prestazioni della Williams avrebbero loro permesso di giocare ruoli di punta in breve tempo. Tuttavia Schumacher sa che ci vuole ben altro per intaccare la fiducia che regna nella Scuderia. Giovedì, alla fine delle prove svoltesi a Fiorano, Michael si è permesso di ricordare che bisognerà fare i conti con lui nel prossimo Gran Premio, cosa della quale nessuno dubita."Nonostante tutto, il secondo posto in Brasile è un buon risultato " afferma il Campione del mondo. " Naturalmente avrei preferito vincere, ma non si può imporsi ogni volta. Le Williams erano molto competitive ma penso che le Ferrari saranno sempre altrettanto forti nelle prossime corse. Hakkinen è già fuori gioco per il titolo ? " prosegue Michael. "Sapete, la situazione è simile a quella dell'anno scorso e posso affermare che è troppo presto per arrischiare questo tipo di dichiarazioni. Abbiamo fatto solo tre gran Premi "analizza Schumacher, che ha abbastanza esperienza per sapere che nello spazio di poche corse la situazione si potrebbe capovolgere.Michael ha poi voluto dare la sua opinione riguardo alla polemica seguita alle dichiarazioni di alcuni costruttori di automobili che non nascondono di essere pronti a creare un campionato parallelo, se non verrà trovata una soluzione per la gestione futura dei diritti di ritrasmissione televisiva. Anche se sa che da qui a quel momento lui avrà già terminato la sua carriera (i costruttori parlano della creazione di questo nuovo campionato all'inizio del 2007) Michael pensa che le cose non dovrebbero cambiare."I mutamenti di cui si parla dovrebbero avvenire fra sei anni. Penso che per allora non sarò più sui circuiti" afferma il tedesco."Ma resto del parere che la Formula 1 è un patrimonio di tutti e che tutti devono poter seguire i Gran Premi" conclude Schumacher sottolineando il rischio di vedere la F1 riservata alle pay-tv.


Williams BMW pronta per San Marino

a squadra Williams BMW ha terminato ieri il suo lavoro di preparazione per il Gran Premio di San Marino, alla fine di una sessione di prove durata tre giorni sul circuito di Magny-Cours. Dopo aver effettuato un gran numero di giri di pista l'altro ieri, i due piloti Williams si sono ieri accontentati di concludere il programma aiutati dalla pista perfettamente asciutta. Grazie a queste prove fruttuose sarà una squadra Williams in piena forma quella che vedremo la settimana prossima a Imola. Juan Pablo Montoya : Abbiamo fatto un grosso lavoro sui pneumatici, e abbiamo in proposito trovato un nuovo elemento, una nuova cosa che sicuramente ci aiuterà nelle prossime corse. Abbiamo fatto una simulazione di corsa, ma sfortunatamente ha dovuto essere interrotta a causa di qualche problema tecnico. Marc Gené: E' stata una giornata molto positiva, abbiamo praticamente finito il programma che ci eravamo prefissati arrivando qui a Magny Cours. Questi tre giorni di prove sono stati faticosi per me, tenendo conto del gran numero di chilometri che ho accumulato al volante. Sam Michael: Ieri abbiamo semplicemente finito il programma di preparazione per Imola. Abbiamo effettuato delle prove sui pneumatici da pioggia nella mattinata con Juan Pablo e Marc, prima che il circuito si asciugasse completamente. Abbiamo avuto qualche problema tecnico, ma siamo ugualmente riusciti a terminare il programma.

Manda un e-mail!

Il sorpasso di Montoya
Vedremo cosa succedera a S.Marino il 15 di Aprile!

Andate nel forum e lasciate un messaggio!

Le foto saranno aggiornate dopo ogni GP!

Chat